Site icon GramsciLab

Ciclo di seminari Leggere le relazioni internazionali Nord-Sud tramite le categorie gramsciane

Ciclo di seminari

del Prof. Gianni Fresu (Universidade Estadual Paulista, Marilia, Brasile)

La diffusione internazionale delle categorie gramsciane scaturisce da esigenze, concrete, di comprensione della realtà. Non si tratta di uno studio di pura erudizione, bensì di un utilizzo consapevole, finalizzato a comprendere e dare risposte ad alcune contraddizioni storiche fondamentali nella vita culturale, sociale e politica di diversi Paesi. L’esigenza di dare carne e ossa alle categorie concettuali, ossia tradurle e contestualizzarle a livello nazionale e locale, è del tutto coerente con lo spirito dell’opera di Gramsci e con la sua aspirazione a evitare l’astrattezza e la genericità delle affermazioni ideologiche. I Quaderni del carcere sono uno strumento chiave per leggere anche l’attualità, costituiscono ancora una bussola fondamentale per orientarsi nelle contraddizioni della modernità, e non è un caso se gli studi in suo onore abbiano, oggi più di ieri, un posto di assoluto rilievo a livello internazionale tra i grandi pensatori della storia dell’umanità.

Le lezioni si terranno i giorni: giovedì 8 ottobre; giovedì 5 novembre; giovedì 3 dicembre; giovedì 14 gennaio 2016; mercoledì 9 marzo 2016  – ore 16-19 (le informazioni verranno dettagliate per ogni seminario)

Il ciclo di seminari è aperto a tutt*. Gli studenti dell’Ateneo di Cagliari, previa autorizzazione, possono ottenere il riconoscimento dei crediti (2 CFU) da parte del proprio Consiglio di Corso di Laurea

Exit mobile version