Bando Premio Tesi di Laurea 2020

Il GramsciLab e l’Istituto Antonio Gramsci della Sardegna, bandiscono un concorso per l’attribuzione di due premi di Laurea destinati a tesi o elaborati sulle possibili letture analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari.
I premi sono finanziati dall’Istituto A. Gramsci della Sardegna (via Emilia 39, Cagliari – http://www.istitutogramscisardegna.it).

Art. 1
Criteri di selezione
È indetta una selezione per l’attribuzione di due premi per la miglior tesi di Laurea sul tema delle possibili “letture analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e della traducibilità dei concetti gramsciani nei diversi ambiti disciplinari”.
1. L’importo previsto è di euro 1500 per tesi di Laurea magistrale e/o ciclo unico e di euro 500 per tesi di laurea triennale.
2. Saranno privilegiati studi riguardanti la diffusione, ricezione, traduzione e applicabilità del pensiero gramsciano in ambito locale, nazionale e internazionale.
3. Possono essere presentati gli elaborati discussi nelle Università pubbliche italiane tra il 1 gennaio 2019 e il 30 Agosto 2020 [estensione della scadenza a causa delle disposizioni relative all’emergenza Covid-19].
4. I lavori andranno consegnati entro il 15 Settembre 2020.
5. Il premio sarà attribuito da una Commissione costituita da tre membri del Centro
interdipartimentale di studi internazionali gramsciani-GramsciLab e un componente del comitato direttivo dell’Istituto Gramsci della Sardegna, sulla base dei seguenti criteri:
a) originalità e innovatività dell’approccio al tema trattato;
b) metodologia scientifica;
c)approfondimento della ricerca bibliografica.
La Commissione individuerà i due lavori da premiare, con giudizio motivato e insindacabile. La Commissione si riserva, altresì, di non attribuire il premio di Laurea, qualora la qualità degli elaborati presentati dovesse essere giudicata inadeguata; la Commissione si riserva inoltre di attribuire il premio di una delle due categorie, qualora non assegnato, ad altri elaborati di diversa categoria che risultassero idonei.

Art. 2
Requisiti e modalità di partecipazione
1. Le/i candidate/i possono partecipare con un’unica domanda. La Commissione non prenderà in considerazione domande incomplete e/o pervenute oltre la data di scadenza prevista.
2. Nella domanda di partecipazione, in carta libera, le/i candidate/i dovranno includere, pena esclusione, i seguenti dati:
Nome e cognome;
Luogo e data di nascita;
Indirizzo, telefono, email;
Università e Corso di Laurea frequentato;
Titolo della tesi di laurea, Relatore e correlatore, data di discussione della tesi e voto conseguito;
Curriculum vitae;
copia fotostatica di un valido documento d’identità.
3. Alla domanda va allegata la tesi in duplice copia, in plico chiuso recante all’esterno l’indicazione del mittente e indirizzo, con la seguente dicitura obbligatoria: “Domanda di partecipazione al premio di Laurea dell’Istituto Gramsci della Sardegna e del Centro interdipartimentale di Studi internazionali gramsciani”, da consegnare a mezzo posta o a mano, entro il 15 Settembre 2020, al seguente indirizzo:
GramsciLab, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, viale Sant’Ignazio n.78, Cagliari.
Riferimento:. Prof.ssa Patrizia Manduchi o Prof.ssa Margherita Sabrina Perra.
Farà fede la data di spedizione. Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo di posta elettronica: gramscilab@gmail.com

n.b. Date le limitazioni dovute all’emergenza Covid-19, sarà possibile inviare la domanda di partecipazione al bando e tutti i suoi allegati in formato elettronico al seguente indirizzo: gramscilab@gmail.com.
Gli organizzatori si riserveranno eventualmente di richiedere ai/le partecipanti al bando di inviare la domanda e tutti i suoi allegati in formato cartaceo, secondo le modalità fissate nel bando.

Art. 3
Trattamento dei dati personali
L’informativa prevista dall’art. 13 del “Codice in materia di protezione dei dati personali” (Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196) è consultabile sul sito dell’Università degli Studi di Cagliari all’indirizzo internet: https://www.unica.it/static/resources/ems/documents/e9e004c109d2d4bd0f591fdb17656d1c.pdf.
Referente responsabile per il trattamento dei dati personali è la prof.ssa Margherita Sabrina Perra.

Art. 4
Pubblicità e norme di salvaguardia
Il presente bando verrà pubblicato sul sito internet del GramsciLab
(https://sites.unica.it/gramscilab/) e dell’Istituto Gramsci Sardegna
(http://www.istitutogramscisardegna.it/) Le/i candidate/i potranno essere informati circa le tempistiche della valutazioni e il conferimento
dei premi tramite consultazione dei suddetti siti del GramsciLab (https://sites.unica.it/gramscilab/) e dell’Istituto Gramsci Sardegna (http://www.istitutogramscisardegna.it/)
I candidati vincitori saranno contattati tramite comunicazione all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda.

Scarica il bando
premio tesi laurea gramsci 2020

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: