Attività, eventi e ultime notizie del GramsciLab
Gramsci nel mondo di oggi
Convegno internazionale – Cagliari/Ghilarza/Ales dal 30 settembre al 3 ottobre 2021 L’international Gramsci Society, in collaborazione con il Centro interuniversitario di ricerca per gli studi gramsciani e IGS Italia, Centro interdipartimentale di studi internazionali gramsciani – GramsciLab (Cagliari), Università di Cagliari, Istituto Gramsci della Sardegna (Cagliari), Associazione Casa Natale Antonio Gramsci (Ales) Associazione per AntonioContinua a leggere “Gramsci nel mondo di oggi”
Condividi:
Letture e applicazioni delle categorie gramsciane
Ciclo di seminari da aprile a giugno 2021, dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Calendario degli appuntamenti Mercoledì 14 Aprile, Rossana Tufaro, Research Fellow presso l’ONG Lebanon Support, Organizzare la fabbrica, fare la rivoluzione ovunque: attivismo operaio e Nuove Sinistre nei “global 1960s” Libanesi. Mercoledì 28 Aprile, Giovanni Pizza, Università di Perugia, L’antropologia di Gramsci.Continua a leggere “Letture e applicazioni delle categorie gramsciane”
Condividi:
Premio di laurea – esito della selezione
Il GramsciLab e l’Istituto Antonio Gramsci della Sardegna, con piacere e soddisfazione annunciano l’esito della premiazione per l’attribuzione di due premi di Laurea sulle possibili letture analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari. Il premio per la tesi magistrale va al candidato Alessandro Volpi, laureatosi all’UniversitàContinua a leggere “Premio di laurea – esito della selezione”
Condividi:
Per una mappatura del pensiero di Antonio Gramsci nel mondo – il video dell’evento
Siamo lieti di rendere disponibile, a chi l’avesse perso e a chi lo volesse rivedere, il video dell’evento del 18 dicembre 2020. Sono intervenuti: Patrizia Manduchi, Alessandra Marchi, Nicola Melis, Francesca Congiu, Isabella Soi, Claudia Ortu, Cristina Secci.
Condividi:
Per una mappatura del pensiero di Antonio Gramsci nel mondo
Ricezione, traducibilità, declinazioni teoriche e praxis gramsciane. Paesi arabi, Turchia, Cina, Africa Subsahariana, America Latina Interverranno: Patrizia Manduchi, Alessandra Marchi, Nicola Melis, Francesca Congiu, Isabella Soi, Claudia Ortu, Cristina Secci Venerdì 18 dicembre ore 10:00 Piattaforma Microsoft Teams: https://tinyurl.com/yyghoot9
Condividi:
Bando Premio Tesi di Laurea 2020
Bando Premio tesi di Laurea su Letture gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari.
Condividi:
Bando Premio Tesi di Laurea
Bando Premio tesi di Laurea su Letture gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari.
Condividi:
Ottobre-Dicembre 2019, “Transamerica#2. Viaggio nella storia e nell’attualità del nuovo mondo”
Ciclo di conferenze “Transamerica#2. Viaggio nella storia e nell’attualità del nuovo mondo”
Condividi:
Seminario sugli studi gramsciani in Germania: Learning from Gramsci
Martedì 8 ottobre 2019, ore 16 -Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Aula riunioni – via Sant’Ignazio 78, Cagliari
Seminario “Learning from Gramsci. Some aspects of Antonio Gramsci’s reception in the German-speaking debate”
Condividi:
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.
Archivio delle news per categoria:
- Altre attività (4)
- Collaborazioni (2)
- Gramsci-news (1)
- Premio tesi di laurea (4)
- seminari (26)
- Senza categoria (1)