Premio di laurea – esito della selezione

Il GramsciLab e l’Istituto Antonio Gramsci della Sardegna, con piacere e soddisfazione annunciano l’esito della premiazione per l’attribuzione di due premi di Laurea sulle possibili letture
analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in differenti ambiti disciplinari.

Il premio per la tesi magistrale va al candidato Alessandro Volpi, laureatosi all’Università di Bologna, Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche, con la tesi dal titolo: “Gli usi di Gramsci in Argentina: dal marxismo critico di Pasado y Presente al post-marxismo di Ernesto Laclau”, Relatore prof. Alberto Burgio, Correlatori prof. Francesco Cerrato e José Luis Villacañas Berlanga.

Il premio per la tesi triennale va alla candidata Camilla Gavazzi, laureatasi all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Scuola di Lingue e letterature, traduzione e interpretazione, Corso di laurea triennale in Lingue e letterature straniere, con l’elaborato dal titolo: “Poesia che finisce in protesta di strada. I nuovi movimenti sociali in Egitto e Tunisia”, relatore prof. Giovanni Domenico Benenati (discussa il 28/03/2019).

Riceve inoltre una menzione speciale il candidato Danilo Lampis, laureatosi all’Università di Bologna, Corso di laurea magistrale in Scienze Filosofiche, con una tesi dal titolo: “I sardi possono parlare? La Sardegna tra subalternità, colonialità e autonomia”, Relatore e correlatore: prof. Alberto Burgio, Francesco Cerrato.

I premi sono finanziati dall’Istituto A. Gramsci della Sardegna.

Un ringraziamento va a tutti i candidati e le candidate che hanno partecipato al concorso, i cui lavori sono stati valutati e apprezzati dal GramsciLab e dall’Istituto Gramsci della Sardegna.

http://www.istitutogramscisardegna.it

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: