Istituto Gramsci Sardegna- Gramsci Lab – CGIL Sardegna
II ciclo di seminari
(maggio-giugno 2019)
Stato, lavoro e capitale globale
Le dinamiche del conflitto capitale-lavoro e delle relazioni industriali: movimenti sociali e sindacati
…l’azione politica della classe operaia (rivolta a instaurare la dittatura, a creare lo Stato operaio), acquista valore storico reale solo quando è funzione dello sviluppo di condizioni economiche nuove, ricche di possibilità, avide di espandersi e di consolidarsi definitivamente. Perché l’azione politica abbia buon esito deve coincidere con un’azione economica
(A. Gramsci, “Lo strumento di lavoro” in L’Ordine Nuovo, 14 febbraio 1920,
L’Ordine Nuovo 1919-1920, a cura di V. Giarratana e A. Santucci, Einaudi Editore, 1987, p. 413).
CALENDARIO DEI SEMINARI
8 maggio
Relatore: Prof. Pietro Maltese – Università di Palermo
Istruzione e produzione nei Quaderni del carcere
13 maggio
Relatore: Prof.Lidia Greco – Università di Bari
Il lavoro nelle catene globali del valore
16 maggio
Relatore: Prof.RobertoPedersini – Università Statale di Milano
Politica e relazioni industriali nell’Unione Europea. Tendenze recenti
23 maggio
Relatore: Prof. Katia Pilati – Università di Trento
Tradeunionism e movimenti sociali del lavoro
30 maggio
Relatore: Prof.Fulvia D’Aloisio – Università della Campania – Luigi Vanvitelli
Mitbesitummung e partecipazione nella prospettiva antropologica. La traduzione culturale di un sistema di relazioni industriali in Automobili Lamborghini
Discussant: dott. VolkerTelljohann, ricercatore IRES Emilia-Romagna
3 luglio
Relatore: Prof.PraavenJha – JawaharlalNehruUniversity – Centre for EconomicStudies and Planning, School of Social Sciences
Some Reflections on Economics and Politics of Labour in Contemporary India
Scarica il programma e le info Stato, lavoro, capitale globale II